Archivi tag: musica
Foto di buskers: le Cardamomò
Le Cardamomò al Busker Festival di Ferrara
Le Cardamomò nascono nel 2009 e propongono un repertorio musicale antico e ricercato, rigorosamente acustico, in una dimensione quotidiana come quella delle strade e delle piazze.
L’utilizzo di organetto e violino, strumenti tipici della musica popolare, ha lo scopo di evocare, attraverso melodie antiche e raffinati incastri armonici, atmosfere dal gusto nostalgico e retrò.
Foto di buskers: Saffran Soup
BlipsyGipsySwingDeMuzicaFrancesAustroItaloMediterranea
I Saffran Soup al Busker Festival di Ferrara
I mastini di Buskerville
Prima arrivano i fotografi, da soli o in piccoli branchi: hanno un’ aria curiosa, impaziente e circospetta. Il luogo è ancora deserto, ma loro sono già lì. Aspettano.
Poi spuntano dei banchetti semoventi; a ben guardare sono spinti da ragazzi sulle cui magliette campeggia un’ arcana parola sconosciuta: “Buskers”.
Infine arrivano sferragliando i primi carrelli del supermercato stracarichi di amplificatori, chitarre, contrabbassi, fisarmoniche.
Ecco, quello che li spinge è un busker …che non è propriamente uno spingitore di carrelli del super, ma un artista di strada che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade) gratuitamente o richiedendo un’offerta.
Ed è fotogenico. Molto fotogenico.
Carnevale delle nazioni, Mitoka Samba e African Griot
Nella cornice del carnevale delle nazioni sfilano due gruppi artistici di percussionisti e ballerini: Mitoka Samba (Brasile) e African Griot (Senegal).
Nella cultura di alcuni popoli dell’Africa Occidentale, il griot è un poeta e cantore che svolge il ruolo di conservare la tradizione orale degli antenati e, in alcuni contesti storici pre-coloniali, aveva anche il ruolo di interprete ed ambasciatore (tratto da Wikipedia, L’enciclopedia libera.)
Il popolo del metallo
Nato nel 1997, il Gods of Metal è l’evento estivo più importante del panorama metal italiano; attraverso 12 edizioni è diventato uno degli appuntamenti musicali di maggior interesse per il “popolo del metallo” di tutta Europa.
Foto di Andrea Mauri
…altre immagini: Continua a leggere
Sarnico Busker Festival
Il festival degli artisti di strada nella cittadina di Sarnico, sulla sponda occidentale del lago d’ Iseo: ottima occasione per fotografare gli “aritsti girovaghi” nelle vie della storica contrada di Sarnico.
Da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto 2009.
Consiglio fotografico… la maggior parte degli spettacoli si svolge di sera: ISO 1600 e mano ferma!
Non si resiste alla musica brasiliana!
Un piccolo ammiratore irresistibilmente attratto dai trascinanti ritmi della musica popolare brasiliana. 🙂
Il musicista è Gilson Silveira, ritratto durante il concerto del Trio Jogral al Barrios, nella serata finale Continua a leggere